Questo blog è semi-abbandonato e presto o tardi verrà il giorno in cui lo svuoterò, lo sposterò, lo archivierò e infine lo chiuderò.
[…] ma non è questo il giorno!
Presente
Oggi è 26 novembre 2022.
L’aggiornamento precedente risale al 30 settembre 2020, solo per comunicare le informazioni che lascio qui in basso.
L’ultimo post, invece, risale al 23 giugno 2020. Già questo la dice lunga, no?
Durante questo periodo ho spesso avuto voglia di rivoluzionare tutto e ripartire da zero con un nuovo blog e un altro stile, più semplice e spartano. Più essenziale.
Passato
Kelopoeta è stato un bell’esperimento di cui non rinnego nulla, perché è parte del mio percorso e mi ha permesso di conoscere belle persone e fare esperienze interessanti.
Ha senz’altro messo in luce alcuni aspetti della mia personalità. Solo che, nel frattempo, io sono cambiato e lui ancora no. Sento che non mi rispecchia più.
Futuro
Sono fiducioso che un giorno il Keloblog 2.0 vedrà la luce, perché sta resistendo alla prova del tempo; ma resta comunque un progetto personale a bassa priorità.
Inutile cercare di prevedere date. Tanto ci vuole sempre più tempo del previsto, anche considerando la Legge di Hofstadter.
Quando sarà tutto pronto, lo scriverò qui. Fino ad allora, buona poesia e buona vita! 🙂
Annunciazione Annunciazione! Abbiamo sbagliato blog?
Ciao! Sono Kelo e questo blog è nato con l’idea di condividere con il mondo le mie poesie. Ecco perché, in un impeto di fantasia ed autoreferenzialità, l’ho chiamato Kelopoeta.
L’idea iniziale, nel frattempo, è cambiata molto.
In questa fase di transizione, uso questo spazio principalmente per pubblicare analisi di poesie (e relative traduzioni) tratte da Il Signore degli Anelli.
Ecco gli ultimi articoli su J.R.R. Tolkien: